
Le due associazioni hanno da tempo comunicato al Prof. Rainone che non parteciperanno al convegno che è stato organizzato in modo da non consentire un confronto paritario.
Alle tre relazioni iniziali, tutte affidate a soggetti favorevoli alle estrazioni petrolifere, seguirebbe un dibattito con circa 20 invitati che avrebbero a malapena 5 minuti a testa per replicare.
WWF e Legambiente restano disponibili al confronto con chiunque, a condizione che questo si svolga in maniera utile, paritaria e costruttiva, così come ci si aspetta da un'istituzione come l'Università che è pagata con i soldi di tutti i cittadini.
Nessun commento:
Posta un commento